Skip to content

DOTT.
RICCARDO PARISOTTO

L’alleato della tua schiena

Specialista nel trattamento delle principali patologie vertebrali

Contatto costante post intervento

Più di 2500 interventi eseguiti con successo

Diagnosi accurate e precise

Trattamenti personalizzati basati sulle esigenze del paziente

Convenzioni con le principali assicurazioni

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

Di cosa si occupa
il Dott. Parisotto

Il Dott. Riccardo Parisotto è specializzato nel trattamento e cura delle patologie vertebrali.
Grazie alla specializzazione in neurochirurgia e nella chirurgia vertebrale è in grado di riconoscere ed operare in totale autonomia le principali patologie che affliggono la colonna vertebrale, tra cui:

STENOSI

STENOSI

In medicina, la stenosi spinale è un restringimento anormale (stenosi) del canale spinale che può verificarsi in una delle regioni della colonna vertebrale; è causata da spondiloartrosi (artrosi cervicale o lombare, a causa della presenza degli osteofiti), discopatia, artrite, spondilolistesi, siringomielia, a volte da ernia del disco che impronta o schiaccia il sacco durale spinale e le radici nervose , ipertrofia del legamento e masse ossee anomale come da malattia di Paget o tumori

DISCOPATIA

DISCOPATIA

Per discopatia si intende una patologia a carico del disco intervertebrale. La capsula fibrosa del disco, per degenerazione, riduce la sua elasticità e può presentare soluzioni di continuità che a volte lasciano fuoriuscire parte del nucleo polposo. In quest’ultimo caso si parla di ernia discale o protrusione, che possono provocare radicolopatia.

SPONDILOLISTESI

SPONDILOLISTESI

La spondilolistesi (od olistesi, erroneamente listesi) è lo spostamento in avanti di una vertebra rispetto alla vertebra sottostante.
Viene classificata in base all’entità dello scivolamento in 4 gradi progressivi (stadiazione di Meyerding) e spesso si associa a compressione delle strutture neurali endocanalari.

FRATTURE

FRATTURE

Una frattura vertebrale da compressione consiste nel collasso di una vertebra, può essere causato da un trauma o dall’indebolimento della vertebra stessa. Questo indebolimento si riscontra in pazienti affetti da osteoporosi o da osteogenesi imperfetta, lesioni litiche causate da tumori primari o metastatici, infezioni Nei pazienti sani è riscontrata in individui che hanno subito traumi di grossissima entità come l’uso di un sedile eiettabile.

ERNIA DEL DISCO

ERNIA DEL DISCO

L’ernia del disco intervertebrale, o ernia discale, è il risultato della rottura dell’anulus fibroso del disco intervertebrale con relativa dislocazione e fuoriuscita del nucleo polposo in toto o di parte di esso. Lo sfiancamento dell’anulus, senza la sua rottura, configura il quadro di protrusione discale. L’ernia del disco che interessa la porzione posteriore del disco provoca la presa di contatto, diretta od indiretta, del contenuto discale espulso con le strutture nervose contenute nel canale spinale: meningi, midollo spinale e/o radici nervose.

OZONOTERAPIA

OZONOTERAPIA

Per il trattamento di alcune patologie, il Dott. Riccardo Parisotto si affida all’ozonoterapia: un innovativo trattamento che consiste nell’effettuare infiltrazioni di ozono all’interno delle strutture presenti vicino alla zona da trattare.
L’ozono ha un’azione antinfiammatoria sui tessuti e consente la riduzione sia dell’infiammazione che del dolore.

Il percorso

Fase 1

Scopri perché stai soffrendo

La parte più importante del trattamento è sicuramente una diagnosi accurata. Questa viene ottenuta attraverso una visita nella quale si cerca di capire il tipo di dolore provato, se questo si irradia agli arti inferiori o rimane circoscritto alla schiena, quando si manifesta il dolore (sia temporalmente, quindi in che momento della giornata, sia se si manifesta a riposo o sotto sforzo), ma anche grazie ad esami strumentali specifici per la colonna.

ICONA1Fase 2

Studio del percorso terapeutico

In base alla patologia evidenziata dalla diagnosi, viene cucito un trattamento personalizzato sulle esigenze del paziente. Valutando la gravità della situazione, viene istituito un percorso chirurgico (per i casi più gravi), farmacologico o di ozonoterapia.

Fase 3

Torna alla tua vita

Smetti di soffrire e trova una soluzione duratura al dolore che hai vissuto! L’obiettivo del Dott. Riccardo Parisotto è quello di farti arrivare alla guarigione e migliorare permanentemente la qualità della tua vita. Per fare questo, dopo l’operazione, il Dottore lascia a tutti i suoi pazienti un recapito telefonico diretto per rimanere in contatto con essi, in modo da rispondere ad ogni eventuale dubbio o preoccupazione.

Il percorso

Fase 1

Scopri perché stai soffrendo

La parte più importante del trattamento è sicuramente una diagnosi accurata. Questa viene ottenuta attraverso una visita nella quale si cerca di capire il tipo di dolore provato, se questo si irradia agli arti inferiori o rimane circoscritto alla schiena, quando si manifesta il dolore (sia temporalmente, quindi in che momento della giornata, sia se si manifesta a riposo o sotto sforzo), ma anche grazie ad esami strumentali specifici per la colonna.

ICONA1Fase 2

Studio del percorso terapeutico

In base alla patologia evidenziata dalla diagnosi, viene cucito un trattamento personalizzato sulle esigenze del paziente. Valutando la gravità della situazione, viene istituito un percorso chirurgico (per i casi più gravi), farmacologico o di ozonoterapia.

Fase 3

Torna alla tua vita

Smetti di soffrire e trova una soluzione duratura al dolore che hai vissuto! L’obiettivo del Dott. Riccardo Parisotto è quello di farti arrivare alla guarigione e migliorare permanentemente la qualità della tua vita. Per fare questo, dopo l’operazione, il Dottore lascia a tutti i suoi pazienti un recapito telefonico diretto per rimanere in contatto con essi, in modo da rispondere ad ogni eventuale dubbio o preoccupazione.

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

Landing

Perché scegliere
il Dott. Parisotto

La profonda esperienza clinica ed accademica hanno permesso al Dott. Riccardo Parisotto di ottenere grande riconoscimento nell’ambito della neurochirurgia.

È stato infatti dirigente medico del dipartimento di neurochirurgia presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.

Numerose sono inoltre le pubblicazioni che lo hanno visto protagonista, così come i congressi e corsi ai quali ha partecipato in qualità di tutor.

Nella sua carriera, ha effettuato più di 2500 interventi presso i principali ospedali dell’area di Torino e Milano, come il sopracitato Ospedale San Carlo Borromeo, ma anche presso l’Ospedale Molinette di Torino, la Clinica Fornaca di Torino, Clinica Villa Maria Pia di Torino.

Vanta inoltre diverse operazioni presso l’ospedale Karolinska Hospital di Stoccolma.

Le convenzioni

Il Dott. Parisotto è convenzionato con tutte le principali assicurazioni sanitarie, tra le quali:

Chi è
il Dott. Parisotto

2003

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino.

2004 – 2009

Svolgimento del servizio notturno come medico di guardia presso la “Piccola casa della Divina Provvidenza Cottolengo” a Torino

2008

Conseguimento della Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università di Torino.
Svolgimento di una fellowship della World Federation of Neurosurgical Societies sulla chirurgia del basicranio presso il Dipartimento di Neurochirurgia del Karolinska Hospital di Stoccolma.

2009 – 2018

Dirigente Medico di I livello con funzioni di Capo-Guardia e Alta specialità in Chirurgia Vertebrale presso il Dipartimento di Neurochirurgia dell’ospedale San Carlo Borromeo di Milano.

2011 …

Perfezionamento delle capacità di svolgere in piena autonomia interventi nella maggior parte dei campi della Neurochirurgia cranica e spinale.

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

Dove riceve

Il Dott. Riccardo Parisotto riceve, per visite e consulenza, presso il suo studio privato situato in Via Rodolfo Montevecchio 29 a Torino.

Gli interventi, invece, vengono effettuati presso le seguenti strutture:

Centro Diagnostico Fornaca

Centro Diagnostico Fornaca

Corso Vittorio Emanuele II 87, Torino.

Humanitas Cellini

Humanitas Cellini

Via Benvenuto Cellini 5, Torino.

Casa di cura città di Bra

Casa di cura città di Bra

Strada Montenero 1, Bra (CN)

Dicono del Dottore

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!

PRENOTA OGGI LA TUA VISITA!


RICCARDO PARISOTTO | P.IVA 11837750017 | Via Rodolfo Montevecchio 29, Torino

Created by Nati Digitali